Gli anni 60 hanno costituito per il nostro paese “l’età dell’oro” del design.
Le industrie italiane sfornavano prodotti innovativi, espressione di intelligenza e raziocinio applicate soprattutto all’utilità ma che, a distanza di anni, sono ancora belli e desiderabili.
Ricordiamo per tutti: Brionvega con Algol e Ts502 cubo, Olivetti con Lettera 32 e Logos; Flos con Arco; Carnielli con Graziella ma si potrebbe allungare la lista quasi all’infinito.
Oggi diamo per scontato il concetto di bici pieghevole ma prima del 1964, anno di presentazione della Graziella, i “velocipedi” erano pesanti e ingombranti.
Con una sapiente campagna di marketing che abbinava il nuovo prodotto all’immagine di Brigitte Bardot si passò dall’idea di veicolo di locomozione economico e postbellico a quella di “status symbol”.
A tali fasti si oppone lo sconforto dei nostri giorni indotto dalla burocrazia e dalla concorrenza dei mercati un tempo emergenti ed oggi maturi; dalla delocalizzazione di industriali e commercianti “furbi”; da imprenditori che si ostinano a badare più alla “marginalità” che all’impegno in azienda ed alla fantasia dell’innovazione.
La globalizzazione ci ha copiato e rubato quasi tutto. Come sostiene il Governatore della Campania riferendosi a tutt’altro argomento, non rimane che la nostalgia, il vintage ed il “revival”.
Già da molto tempo basta cercare su youtube le parole “graziella tuning” per trovare mirabolanti esempi di restauro o miglioramento di vecchi rottami da cantina.
Ormai famose anche le “Grazielliadi”, sorta di olimpiadi della bici pieghevole condite con molta goliardia.
Più recenti sono la OP64 e la OP100, sorta di amichevoli gare “granfondo” di 64 e 100 km rigorosamente su Graziella.
Ci sono infine molti raduni, come quello organizzato dal Cai di Bologna sezione Bici al quale ho avuto la fortuna di essere ammesso a partecipare.
Propongo di seguito qualche foto.

Trova Joseph tra i partecipanti al raduno

esempio di restauro

Copricatena in plastica

parafango in legno

paracatena in legno

splendide

rarissimo tandem conservato

targa portanumero

numero partecipazione ad una OP64
Questo articolo come incipit alla ripubblicazione dei tre precedentemente pubblicati ma “persi” e, soprattutto, alla pubblicazione di nuovi articoli sulla “preparazione di una “Graziellona” molto speciale che mi accingo a montare.
Questa la base di partenza:
L’ho avuta ed era azzurra con gomme bianche
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo un’Aquiletta della Bianchi (uscirono molti cloni tutti con nome femminile), a forza di impennate rompevo sempre la forcella…..
"Mi piace""Mi piace"
Ecco no…io ero tranquilla mi è durata molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dubitavo…. Sto per pubblicare su Instagram una foto che son sicuro ti piacerà. Spero passerai a vederla.
"Mi piace""Mi piace"
Ok
"Mi piace""Mi piace"
Ah la Graziella… 1997 una gara a chi riusciva a fare più metri senza mani, naturalmente vinsi io con un bellissimo finale ” il volo dell’angelo” un rovinoso capitombolo causato da una buca, che dire bei ricordi e una bicicletta tenuta per tanti anni… Era del nonno… Ricordo di Nemo… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Bisogna tener vivo e valorizzare il fanciullo che è in noi. Questi mi sembrano ottimi modi per farlo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, noi lo facciamo sempre… Buon Sabato e buon 8 Dicembre Joseph… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
belle, sembrano uscite da un cartone animato! (e c’è San Petronio sulle sfondo…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
.Quanto tempo impiegherài a montare la Graziellona? Aspettiamo con piacere. Buona festa e saluti.🚲🚲🚲
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lucia, sono a Roma dove ho preso delle foto che mi piacciono molto. Hai provato a cercarmi si Instagram? La Graziellona (capirai in seguito perché uso l’accrescitivo) deve essere pronta per la prossima OP64 del prossimo aprile. Sarà come costruirla insieme a voi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No. Ciao, complimenti per il tuo blog, sempre più interessante.🍂🍃🍂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah la Graziella! Quanti ricordi! Grazie magico Joseph!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proveremo a ricostruirne una anche per rievocare quei ricordi! Grazie per essere passata e per il prezioso contributo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E chi se la scorda. Fui l’unica a partecipare ad una gara con la Graziella mentre tutti avevano la più figa mountain bike!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, allora puoi ben capire perché ci facevo le impennate…. La Mtb con quel cambio esagerato e la robustezza in confronto alla graziella é come una motocicletta…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto ricordare il senso di vergogna che provai da bambina ad essere l’unica con la bicicletta fuori moda. E gli incoraggiamenti di papà a fregarmene di cosa pensassero gli altri e a divertirmi. E così ho poi fatto tutta la vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cerco sempre di essere la ” voce fuori del coro” e di non farmi fagocitare nella massa. Anche ora sono sul treno e sono sempre l’unico che arriva in stazione alle 5 di mattina con la bici pieghevole e poi la carica su un treno AV. Però sono libertà che si conquistano con la maturità, per un bimbo deve essere difficile. Altro problema é la sicurezza, certe cose non si possono fare senza una buona attrezzatura. La moda é spesso stupida, parlerò presto di moda e bici.
"Mi piace"Piace a 2 people
bellissime tutte le nuove rivisitazioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero di riuscire a portare avanti anche la mia! Grazie e buon residuo di domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io che non so andare in bicicletta stanotte ho sognato di pedalare tranquillamente … purtroppo non ricordo altro ma secondo me la lettura di questo tuo articolo ieri un po’ c’entra! era una sensazione piacevole, come se fossi sempre stata una ciclista provetta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pedala fin dove ti porta l’inconscio….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero appassionato sei caro Jo.
In bocca al lupo per la tua prossima impresa! 😊
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vicky, sono piccole cose ma divertenti e per qualche istante aiutano a non pensare alle cose brutte. Ci si sente per gli auguri..
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente sì!
Ciao Jo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mitica!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanni! Ne sto costruendo una mo!to speciale, seguimi….
"Mi piace"Piace a 1 persona