Ci sono fiori che dovrebbero rimanere dove sbocciano. Penso ai papaveri, a tutti i fiori di campo alle rose rampicanti o ai cespugli di margherite.
Ce ne sono invece altri che stanno meglio in padella! E sfido chiunque a contraddirmi……
I fiori di zucca fritti sono cibo di strada romano per eccellenza, pensate ad una trasferta nella capitale solo per andarli a provare. Io li preferisco da Remo in Piazza Santa Maria Ausiliatrice nell’antico quartiere di Testaccio.
Meglio ancora, come nel caso delle foto, quelli fritti in casa pochi minuti dopo averli colti nell’orto.
E’ proprio facile: dopo averli mondati del pistillo e dei supporti verdi che contengono la base del fiore, si lavano e si asciugano velocemente.
Si farciscono dal lato del gambo con un pezzettino di fiordilatte e uno di alice sottolio, dopo averli infarinati per bene si passano nell’uovo e si tuffano nell’olio bollente. La ricetta classica prevede l’uso di pastella lievitata ma così è più veloce e sono comunque squisiti.
Sembra che non esistano leggende legate a questo fiore ma il morso, preferibilmente ad occhi chiusi, può costituire un’esperienza mistica e psichedelica…..
Attenzione! Il consumo può indurre dipendenza psicofisica.
Farciti con tuma e acciuga e poi fritti? Ricetta catanese da far svenire…
"Mi piace"Piace a 3 people
Pur amando la Sicilia ed essendoci stato diverse volte (forse avrai letto l’articolo “ciaetto”), ho dovuto cercare su google cosa fosse la Tuma. Che ignoranza e che perdita….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Malgrado l’ora mattutina, mi è venuto un certo appetito…
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando passerai a trovarmi te li friggo per colazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la ricetta, oggi li cucinerò così, saluti e buona giornata🍋🍒🥕
"Mi piace"Piace a 2 people
Cerca di non stordire i vicini con gli effluvi e buon appetito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io li farcisco così, le alici stanno bene ovunque 😁
"Mi piace"Piace a 3 people
Piccole cose capaci di addolcire la vita! Ciao Cuore grazie di essere passata a trovarmi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Joseph!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmm mi hai dato una bella idea per cena! Buona giornata Joseph 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Cerca su wikipedia ” frittelle di zucca”. Ci sono dei trucchetti che non conoscevo. Buon appetito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Scrivi proprio bene. Ci sono dei fiori che stanno meglio in padella 😀
Che voglia Joseph!
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi sono divertito a scrivere il titolo, immagino che leggendo ci si aspetti tutt’altro. Pensa presentarsi ad un appuntamento con un bel mazzo di fiori di zucca! :-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Super super super buonissimi! Lo scorso anno sperimentai questa pianta in balcone perché in molti sostenevano che sarebbero venute su delle rigogliose piante! Le piante sono cresciute, ho mangiato qualche fiore, ma sembravano delle piante nane! E l’ortaggio non è mai cresciuto, alla fine sono iniziate a seccare e non le ho più accudite! Quest’anno ho messo dei pomodori! Incrociamo le dita 🤞🏽
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Lella, ti consiglio di consultare il blog verdelario che fornisce molti consigli circa questi argomenti. Grazie e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conosco questo blog! Ma grazie del consiglio carissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho appena visitato e mi sono letta bene bene le istruzioni per i pomodori! Ora non posso che aspettare! 🤗 grazie joseph
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, mi fa piacere. Se per la raccolta dovessi aver bisogno di un bracciante agricolo puoi contare su di me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah ah 😂🤣 magari! Non so nemmeno se ci sarà una raccolta visto il freddo che fa! Accidenti! La mia si chiama proprio sfiga agricola! Altro che! Ma non demordo! 😜 buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lella, son sempre contento di leggere il tuo buongiorno. Io son pieno di pomodori, fragole e zucchine!
A breve pubblicherò articoli sulla insolita storia del mio orto.
"Mi piace""Mi piace"
Hai messo lo stesso gravatar di sid il bradipo! Stavo. Confondendo i blog! 🤦🏻♀️🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non capisco, iononho fatto nulla…. misteri dell’informatica! Indagherò,grazie per l’ info!
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni….. con la mozzarella poi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi! Ma da noi, ai bambini piacciono molto semplicemente pastellati e fritti, subito ricoperti di zucchero. Una delizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera Ivana, non sapevo si potessero declinare anche in dessert. Mi documenteró. Buon proseguimento di mese sabbatico.
"Mi piace""Mi piace"
Conosco ed apprezzo il genere… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie per il following – e accidenti, la frittura è nemica della linea e mi hai fatto venire voglia
"Mi piace"Piace a 1 persona
j’adore! et je fais aussi des beignets avec des fleurs d’acacia et de sureau noir: https://observerlavie.wordpress.com/2018/06/05/quand-le-blanc-devient-tout-dore/ 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fiori d’acacia in pastella. Non so se sono più belli sull’albero o più buoni fritti in padella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mangio fiori di zucchine da molto tempo..ma da qui ne ho sentito il profumo..è delizioso..!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi apprezzamenti culinari valgono ancor di più quando arrivano da chi pubblica certe ricettine! Quella di oggi era molto sfiziosissima e l’ho salvata in memoria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie..!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona